Categoria: Irpinia
-
5. Clandestini
L’avvocato De Benedictis non era affatto preoccupato per le penose condizioni in cui versava la città di Nguaiata che, a dire il vero, tempi migliori ne aveva visto col lanternino in passato, sin dalla sua fondazione nella Magna Grecia. Ma rispetto alle successive colonizzazioni, invasioni, devastazioni, pestilenze e cataclismi naturali, la situazione attuale era terribilmente…
-
4. Elemosine spicciole
L’avvocato Alfonso De Benedictis, ormai calato nel ruolo, si sentiva il sindaco illustre di Nguaiata, la sua amena cittadina di provincia famosa in tutto il Paese per la gloriosa squadra calcistica ormai in disarmo nelle categorie inferiori ma, principalmente, per aver dato i natali a tanti deputati nazionali di disparate formazioni politiche contemporanee, tutti germinati…
-
3. Porziuncola
L’avvocato Alfonso De Benedictis non aveva bisogno dell’approvazione del genero che, manco a dirlo, si era espresso con favore sulla candidatura avanzata dai maggiorenti della città. Lo studio legale ormai camminava sulle sue gambe in automatico, bastava solo leggere la targhetta sul portone di accesso e sulla vetrata d’ingresso o che la segretaria ripetesse al…
-
2. Sei personaggi, nessuno e centomila
L’avvocato Alfonso De Benedictis continuava a girare in casa immerso nei suoi pensieri. Passava dallo studio al salone, dalla cucina al soggiorno attraverso il lungo e semibuio corridoioaddobbato di piante. La moglie aveva accompagnato i nipoti al cinema assieme alla figlia. Suo genero, un socio di minoranza del suo affermato studio associato, era appena andato…
-
1. Nguaiata
Alla fine della primavera, in una bella giornata di sole, una domenica mattina la cittadina di Nguaiata, sfiorita come una signora avanti con gli anni, era stata completamente evacuata. Nel letto del torrente che l’attraversava da parte a parte come una sottile lama erano stati ritrovati degli ordigni bellici inesplosi, risalenti all’ultimo conflitto mondiale. Pertanto,…
